Brunello di Montalcino Pian delle Vigne Vignaferrovia 2016 Marchesi Antinori
€106.00
Formato: 0,75l
Denominazione: D.O.C.G.
Annata: 2016
Regione: Toscana
Cantina: Marchesi Antinori
Vitigni: Sangiovese
Grado Alcolico: 14,5 % Vol
Disponibile
Dati Storici
Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dallโomonima localitร sulla quale รจ presente una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo. Lโazienda รจ composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente a sud-ovest ad un'altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian delle Vigne ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integritร del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. Lโazienda รจ di proprietร della famiglia Antinori dal 1995,anno della prima vendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG. Vignaferrovia viene prodotto soltanto nelle migliori annate da un piccolo vigneto di circa 4 ettari e mezzo, adiacente allโantica stazione di Pian delle Vigne, poggiato su un suolo tendenzialmente argilloso e calcareo, ricco di scheletro piccolo. Non รจ stato prodotto nel 2005, 2008, e 2011.
Vinificazione
Lโattenta e accurata scelta dei grappoli e un andamento climatico tendenzialmente favorevole hanno garantito lโarrivo in cantina di uve perfettamente integre e mature. Gli acini, dopo la diraspatura e una soffice pigiatura, sono stati trasferiti in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica. Il vino รจ rimasto a contatto con le proprie bucce per un periodo di circa tre settimane, abbandonando successivamente lโacciaio per concedersi allโaffinamento in legno. La lenta ed equilibrata evoluzione, iniziata in piccole botti di dimensioni di 5 Hl fino ad arrivare a 30 Hl, รจ avvenuta nellโarco di oltre due anni. Pian delle Vigne Vignaferrovia รจ stato poi successivamente imbottigliato, iniziando, cosรฌ, il suo lungo percorso di affinamento in bottiglia.
Note Degustative
Pian delle Vigne Vignaferrovia 2016 si presenta di un colore rosso rubino con lievi riflessi granati. Al naso รจ complesso e intenso, note di frutta matura di prugna e marasca si uniscono a sentori di fiori secchi di lavanda, sandalo e erbe di macchia mediterranea; completano il bouquet piacevoli sensazioni di cacao in polvere, dolci aromi speziati di cannella e chiodo di garofano e una nota ematica vibrante, tipica del sangiovese. Al palato il vino รจ ricco e compatto in ingresso e si sviluppa nel segno della morbidezza e della setositร dei tannini che, insieme alla freschezza, lo rendono intenso, fine e persistente. Note di cuoio, tabacco, e sensazioni balsamiche piuttosto fresche, quasi mentolate, compongono il finale insieme ad aromi di marasca matura e cacao amaro.